Nato a Verbania nel 1999, viene ammesso al Conservatorio “Guido Cantelli” di Novara all’età di 12 anni. Sotto la guida del maestro Luca Schieppati, viene selezionato per le Masterclass con i maestri Simone Pedroni ed Ettore Borri, e partecipa a diversi concerti sin dalla giovane età. Negli stessi anni partecipa a concorsi nazionali e internazionali di musica classica, e conquista il primo premio nelle categorie di competenza in diversi di essi (“XXI concorso nazionale per giovani pianisti di Terzo”, “Concorso internazionale di musica per giovani di Stresa 2010”, “Premio Antonio Bertolini (Milano)”, V e VI edizione del “Concorso pianistico internazionale Un Ricetto in Musica di Candelo” ed altri).
Negli anni 2016, 2017 e 2018 partecipa alla rassegna dei concerti del conservatorio Cantelli, collaborando nella penultima edizione con l’Ottetto di fiati del Cantelli in qualità di pianista solista nel “Concerto di Varsavia” di R. Addinsell.
Nel 2018 inizia una collaborazione con la soprano Katia Lippolis, con la quale si esibisce in un vasto repertorio di arie d’opera e musica sacra. Contemporaneamente agli studi classici inizia anche lo studio del pianoforte Jazz sotto la guida del M° Lorenzo Erra, grazie al quale si esibisce con l’Orchestra di fiati Accademia del VCO diretta dal M° Massimiliano Pidò accompagnando il M° Milan Rericha nel “Concerto per clarinetto” di Artie Shaw. Suona inoltre con l’orchestra di percussioni “Waikiki” diretta dal M° Davide Merlino esibendosi nel settembre del 2014 con il M° Ney Rosauro, considerato uno dei più grandi compositori per percussioni, nel “Concerto per Marimba e Percussioni”. Nel gennaio 2015 inizia a frequentare il corso di “Alto perfezionamento Jazz” con il M° Ramberto Ciammarughi. Nello stesso anno frequenta le Masterclass Jazz con il M° Antonio Ciacca (insegnante presso la Juilliard School di New York) esibendosi al Miasino Classic Jazz Festival, e con il maestro Massimiliano Tempia al Teatro La Fabbrica di Villadossola.
A partire dal 2016 inizia ad esibirsi in alcune importanti rassegne e teatri italiani (Teatro Coccia di Novara, Festival Jazz di Spotorno, Finalborgo e Oleggio, Festival “Stresa Seven in Jazz”, Festival Internazionale del Jazz della Spezia, Auditorium “Città di Mortara”, Teatro “Regina Margherita” di Piedicavallo, Teatro “Dante” di Castellanza ed altri) al fianco di musicisti noti da anni nel panorama nazionale, tra i quali figurano Nicola Stranieri, Marco Caputo, Marcello Testa, Valerio Della Fonte, Stefano Solani, Roberto Mattei, Mario Biasio, Marco Mistrangelo, Claudio “Wally” Allifranchini, Hector Costita ed Enrico Merlin; collabora inoltre con Ascona Big Band, Accademia Big Band ed Erios Junior Jazz Orchestra, ed è uno dei fondatori del collettivo “Il Bandino”, gruppo jazz composto da giovani musicisti del VCO.
Nell’ambito jazzistico vince nel 2016 la borsa di studio del Festival Jazz di Mortara e l’assegno di studio “Brusoni per la musica”, mentre nel 2017 partecipa alle masterclass di Merano Jazz con i docenti Franco D’Andrea e Dado Moroni, aggiudicandosi il Premio del Pubblico e il premio Best Musician 2017, quest’ultimo conferito dalla giuria dei docenti presieduta da Franco D’Andrea ed Eddie Gomez. Nel 2018 invece partecipa a “La Spezia Jazz Workshop” tenuta da alcuni insegnanti del City College di New York, e vince il “Premio Tiberio Nicola” in qualità di miglior musicista della masterclass: tale riconoscimento gli permette di tenere un concerto a New York per gli “Italian Jazz Days” nel mese di ottobre dello stesso anno. Nel settembre 2018 pubblica il suo primo disco, “Playin’ Tenco”, pubblicato da Incipit e distribuito da Egea.