Parco Ravere
1050m s.l.m., Loc. Ravere, Piedicavallo
Teatro Regina Margherita
Seconda metà del XIX secolo, 1100m s.l.m., Via Teatro Regina Margherita
Dvořák Quintetto Op.81
10 agosto 2022
Brahms, Dvořák Simone Bernardini, Violino Kim Hye-Jin, Violino Andreas Willwohl, Viola Alessandro Natali, Violoncello Alessandro Commellato,…
Schumann Quartetto Op.47
8 agosto 2022
Brahms, Schumann Simone Bernardini, Violino Andreas Willwohl, Viola Alessandro Commellato, Pianoforte
Janáček e…
9 agosto 2022
Janáček Simone Locarni, pianoforte
Quartetto in sol minore K478
6 agosto 2022
Mozart Kim Hye-Jin, Violino Andreas Willwohl, Viola Alessandro Natali, Violoncello Riccardo Bisatti, Pianoforte
Il pianista del Re: Omaggio a Giuseppe Unia (1818-1871)
4 agosto 2022
Massimiliano Genot, Fortepiano
Vers la Flamme
3 agosto 2022
Chopin, Liszt, Skrjabin, Rachmaninov Elia Frittelli, pianoforte Giorgio Paolo Nicita, Pianoforte
Enrico Malatesta E Bienoise
19 agosto 2022
Insieme sono 𝙀, progetto realizzato ad hoc per PF22, in cui tematizzano la connessione paradossale tra tatto e astratto, tra manipolazione di…
CZN (Valentina Magaletti & João Pais Filipe)
20 agosto 2022
Poche cose sono lasciate al caso quando si parla di CZN, il progetto ricco di percussioni, dove i ritmi dei prodigi sciamani Valentina Magaletti e…
Pierre Bastien
19 agosto 2022
Compositore e polistrumentista francese, costruisce macchine sonore, veri e propri automi musicali, con pezzi del meccano, ingranaggi, motori di…
Komodo Kolektif
18 agosto 2022
Figlio inaspettato fra un intenditore di new age acid, un goth, un etnomusicologo e un amante del dub, Komodo Kolektif ha iniziato a invadere la…
Montoya
18 agosto 2022
Artista poliedrico di origini colombiane, dalla formazione classica si è spostato nei territori della ricerca creativa e della sperimentazione…
Andrea Belfi
17 agosto 2022
Andrea Belfi ha costruito negli anni un linguaggio sonoro estremamente personale, basato sulla combinazione di un essenziale set di batteria e di un…
Effe Effe
17 agosto 2022
Di formazione classica, combina elementi elettroacustici ed elettronici. Le sperimentazioni rischiose e la melodia eterea della viola danno forma…
Tempio Valdese
1895, 1091m s.l.m., Via Roma 49, Piedicavallo
Wanderer [ATTENZIONE! il concerto è stato spostato alla Locanda del Santuario]
7 agosto 2022
Schubert, Chopin Marco Autelli, Pianoforte
La scuola francese
6 agosto 2022
Rameau, Balbastre, Duphly Carlo Mascheroni, Fortepiano
Scarlatti e Mozart
4 agosto 2022
Scarlatti, Mozart Carlo Mascheroni, Fortepiano
Note a Margine
3 agosto 2022
Introduzione a Fortepiano Leonardo De Marchi
Maurizio Scarpa e Margherita De Palmas
19 agosto 2022
Maurizio Scarpa e Margherita De Palmas ci guideranno in una breve escursione nella natura, in cui suono e corpo diventano motivo di condivisione e…
Stefano Grasso
18 agosto 2022
Ritmi Naturali. passeggiata ritmica volta alla riflessione sui cicli naturali attorno a noi e dentro di noi.
Maurizio Foti
17 agosto 2022
Liutaio di professione, Maurizio Foti parlerà del contatto con il suono, della sostanza di questa percezione che troppo spesso viene sottovalutata.…
Dudù Kouate
20 agosto 2022
Musicista polistrumentista, suona afro-jazz, moderna, tradizionale e musica contemporanea. La ricerca costante del suono (sound of elements), lo…
Stefano Grasso
19 agosto 2022
Corpo morto: Solo per tamburi con pelle naturale. "Per accrescere la forza del sacrificio sonoro degli strumenti che gli consentono di lavorare,…
Lola Percussion
18 agosto 2022
Siamo nel cuore pulsante dell'improvvisazione. I loro spettacoli sono caratterizzati da una struttura di volta in volta in variazione: ogni…
Palazzo La Marmora
XVI Secolo, 480m s.l.m., Corso del Piazzo 19, Biella
Stančinskij
2 agosto 2022
Stančinskij, Chopin Alessandro Commellato, Pianoforte
Area Free Camping
1020m s.l.m, Via Europa, Piedicavallo , L'Area Free Camping NON pertiene alla gestione di Piedicavallo Festival; pertanto, lo spazio è libero da prezzi d'ingresso o restrizioni di sorta. Sarà presente la raccolta differenziata, docce e servizi. Durante i giorni di sosta si pretende il pieno rispetto della natura e dell'ambiente. Consigliata la prenotazione: tramite email: scrivi@piedicavallofestival.com
Will Guthrie
20 agosto 2022
Percussionista australiano, Guthrie usa strumenti auto-costruiti e oggetti amplificati, oltre a tamburi e cembali tradizionali, per le sue…
Will Guthrie
19 agosto 2022
Percussionista australiano, Guthrie usa strumenti auto-costruiti e oggetti amplificati, oltre a tamburi e cembali tradizionali, per le sue…
Will Guthrie
18 agosto 2022
Percussionista australiano, Guthrie usa strumenti auto-costruiti e oggetti amplificati, oltre a tamburi e cembali tradizionali, per le sue…
Luce Clandestina - A Hand - Black Seed
19 agosto 2022
Luce Clandestina. In costante tensione, tra atmosfere oniriche e panorami più cupi, i suoi labirintici set riflettono l’interesse verso una…
Dj'mbo from Gambia
20 agosto 2022
Direttamente dal Gambia, uno degli storici Dj dei club più underground di Banjul. Riti e ritmi tribali, afro music, shake your ass.
Pho Bho Records
20 agosto 2022
Nata dall’esigenza di avere uno spazio proprio dove archiviare musica e lavori grafici del loro collettivo, ma anche e soprattutto per dare spazio ad…
Salgari Records
18 agosto 2022
La Salgari Records nasce a Torino alla fine del 2018 con una nuova missione: creare una comunità culturale allargata in grado di coinvolgere…
Circolo di Montesinaro
1910, 1037m s.l.m., Piazza Valz Comin, Frazione Montesinaro 1, Piedicavallo
Ruers
2021, 1060m s.l.m, Filippo Corridoni, Frazione Montesinaro 29
Simposio
5 agosto 2022
Incontro aperto al pubblico. Nell'accogliente location di Ruers, insieme al Team PF22 si parlerà di passato, presente e futuro del Festival, in cerca…
Rifugio Madonna della Neve
1480, 1447m s.l.m., Località Selle di Rosazza, Luogo raggiungibile attraverso 2 percorsi:- Da Rosazza (882 m - 1480 m) Sentiero E31 - Da Piedicavallo (1037 m - 1480) [TEMPORANEAMENTE INAGIBILE] sentiero E40
Recital
4 agosto 2022
Bach, Sargenti, Jappelli Leonardo De Marchi, Chitarra
Santuario di San Giovanni d’Andorno
Campiglia Cervo, Prima metà del XVII, 1020m s.l.m., Frazione San Giovanni 8, Campiglia Cervo, Seguire le indicazioni per Andorno Micca e successivamente per Piedicavallo; dopo Campiglia Cervo proseguire fino alla frazione di Valmosca, superato il ponte girare a sinistra e continuare fino al Santuario.
24 Preludi
8 agosto 2022
Chopin Mattia Rossetti, Fortepiano
Circolo di Rosazza
Rosazza, 1922, 895m s.l.m., Via Roma 2, Rosazza
In occasione del 13° anniversario del clavicembalo ben temperato
5 agosto 2022
Bach, Mozart, Beethoven Gianmaria Bonino, Fortepiano
Rifugio Monte Marca
Piatto, 1956, 1616m s.l.m., Loc. Bielmonte 9a, Piatto, Luogo raggiungibile in seggiovia monoposto, oppure attraverso 2 percorsi: - sentiero identificato con segnavia arancioni, partendo presso il bar “La Panoramica [durata: 20 minuti]; - sentiero identificato con segnavia gialli, partendo presso il “Piazzale 2” [durata: 20 minuti].
Rasumowsky
7 agosto 2022
Beethoven Simone Bernardini, Violino Kim Hye-Jin, Violino Andreas Willwohl, Viola Alessandro Natali, Violoncello