P.1/2
SARV
2 ―
16 Agosto
Repertorio classico
Show
- TBA
P.2/2
LÜRIA
22 ―
24 Agosto
Sperimentazioni
Show
- 2Jaded (dj set première);
- Adrian De Alfonso (live site-specific);
- Afrorack (dj set);
- Alberto Pagani + Thomas Gascoyne (performance);
- Antonina Nowacka (live);
- Barbarella (dj set);
- Bluemarina (dj set);
- Bucci (dj set);
- Cindy Pooch (live);
- Cobra (dj set);
- Crushed Curcuma (live);
- Dali Muru & The Polyphonic Swarm (live);
- Dj Marcelle (dj set);
- Elena Colombi (live site-specific);
- Emmanuelle Parrenin (live);
- GAISTER (Olivia Salvadori, Akihide Monna, Coby Sey / live première italiana);
- Gambo (dj set);
- Gilles Poizat (live);
- Giudi (dj set);
- Loup Uberto (passeggiata sonora);
- Maria Violenza (dj set);
- Noemi Piva + Lorenzo Minozzi (performance);
- Sandra Mason (dj set);
- Steve Pepe (dj set)
Lab
- TBA
Edizione XXXV (35):
2025 • Convivenze
La XXXV edizione di Piedicavallo Festival, Convivenze, indaga le diverse forme della distanza che abita ogni incontro. Ciò che si credeva familiare – un luogo, una persona, un ricordo – rivela sempre sfumature nuove, che a volte appaiono inconciliabili.
Convivenze inquadra queste distanze come occasioni di conoscenza: soglie da attraversare, vie per ascoltare e per abitare il mondo insieme.
Il festival si articola su due sezioni distinte: SARV, la rassegna storica dedicata alla musica classica e contemporanea, e LÜRIA, spazio di sperimentazione sonora e performativa nato nel 2021.
Dal 2 al 16 agosto 2025, SARV abita l’Alta Valle Cervo con una programmazione di concerti diffusi, invitando il pubblico a percorrere il territorio ascoltando le sue risonanze. “Sarv” deriva dall’antico nome del torrente che attraversa la valle: un flusso continuo che accompagna il viaggio musicale, dalle armonie del belcanto alle vibrazioni del jazz.
Dal 22 al 24 agosto LÜRIA invita a fermarsi a Piedicavallo, piccolo paese montano in provincia di Biella, dove prende forma un ecosistema artistico immersivo: concerti, performance, live set e pratiche sonore si intrecciano con il luogo secondo una narrazione artistica diurna. “Lüria” richiama la dea misteriosa del fiume Cervo nelle leggende locali, simbolo di alterità e di forza naturale.